Maestri
Giovanni Afflacio
Iohannes Afflacius Agarenus fu tra i primi discepoli di Costantino l'Africano, anch'egli saraceno d'origine e poi monaco benedettino, venne salvato in circostanze ignote dallo stesso Costantino ed indirizzato verso gli studi medici. Afflacio fu il principale divulgatore delle opere del suo maestro, che lo definiva spesso nei suo scritti come: figlio dilettissimo e gli dedicò il De Oculis, il De Febbribus ed il De Urinis.
Giovanni Afflacio fu autore di un compendio medico, l'Aureus liber, basato sulle teorie arabe, e di scritti sulle febbri e sulle urine che, per la stretta affinità con le opere di Costantino, furono spesso erroneamente considerate come opere del suo maestro.
MANOSCRITTI
TITOLO | CITTA' | BIBLIOTECA | SEGNATURA | SECOLO |
De febribus et urinis - Liber aureus | Wroclaw | Bibliothek des Magdalenen-Gymnasyum | 1302 | |
Liber Aureus | Roma | Biblioteca Angelica | 1408 | XIII |
Liber Aureus | London | British Library | Arundel 295 | XIV |
Liber Aureus | Roma | Biblioteca Angelica | 1502 | XIII |
Liber Aureus | Reims | Biblioteca municipale | 1007 | XIII |
Liber Aureus | Cambridge | University Library Clare College | 12 (Kk.3.13) ff. 8-212 | XIII |
Liber Aureus | Cambridge | University Library Corpus Christi College | 466 ( Sub. D. 11 T. James 42) | XII-XIII |
Liber Aureus | Mons | Bibliotheque publique | 12/128 ff. 108 | XIII |
Liber aureus | Barcelona | Archivo de la Corona de Aragon | Ripoll 181 | |
Liber Aureus | Harvard Medical School | Countway Library of Medicine | Ballard 48 | XIII |
Liber Aureus | Oxford | Bodleian Library | Auct. F.6.3 | XIII |
Liber Aureus | München | Bayerische Staatsbibliothek | CLM 921 ff. 37 | XIII |
Liber de heros morbo | Città del Vaticano | Biblioteca Apostolica Vaticana | Borghesiana 86 | XII |