Maestri
Bruno da Longobucco
Nato in Calabria nel XIII secolo, Bruno si formò presso la Scuola Salernitana per poi insegnare nelle prestigiose Università di Padova e Verona. Autore della Cyrurgia Magna, opera esemplare che mostra un'ampia commistione fra innovazioni di matrice araba e conoscenze classiche, ebbe come punti di riferimento Galeno ed Avicenna, dando vita ad un trattato sistematico ed erudito, pubblicato per la prima volta a Padova nel 1252.
L'opera, divisa in due parti, contiene la trattazione di tutte le malattie esterne l'angina, il gozzo, le emorroidi, le scrofole e le malattie degli occhi. La trattazione avviene in modo analitico, per le ferite raccomanda di bloccare l'emorragia e poi di procedere alla cura; di grande chiarezza è il capitolo sulle lussazioni e sulle fratture, mentre per le ferite al petto utilizza, al pari di Ruggiero e Rolando, il metodo che prevede di tener aperta la lacerazione così da impedire la formazione di liquidi e pus.
Seguendo le teorie dei chirurghi arabi utilizzò frequentemente i cauteri, i caustici e le ustioni.
MANOSCRITTI
TITOLO | CITTA' | BIBLIOTECA | SEGNATURA | SECOLO |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Plut. 73/25 c.41v - p. 134 | XIII |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Plut. 73/46 - c.55 | XIV |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca nazionale | Pal. 507 | |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Gaddi 58 | |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Biscion 26 | |
Chirurgia | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Plut. 73/72 | XIII |
Chirurgia | Montpellier | Bibliothèque Universitaire de Médecine | H 89 bis | XIII - XIV |
Chirurgia | Milano | Biblioteca Ambrosiana | C 59 sup. ff. 1-80 | XIII |
Chirurgia | Milano | Biblioteca Ambrosiana | E 78 inf., 3v-4r | XIII |
Chirurgia cauteriorum secundum Rogerium, Brunum et Rolandum | Venezia | Biblioteca Marciana | Lat. VII 13, 3090 | XIV |
Chirurgia magna | Firenze | Biblioteca Mediceo Laurenziana | Plut. 73/25 | |
Chirurgia magna | Sevilla | Biblioteca Colombina | 5-5-21 | XIV |
Chirurgia Magna | Roma | Biblioteca Casanatense | 506 | |
Chirurgia magna I. II. | Zürich | Zentralbibliothek | C 72 | XIII-XIV |
Chirurgia parva | Foligno | Biblioteca comunale | 38 | |
Cyrurgia | Winchester | W. College, The Warder and fellow's Library | 26 | XIII-XIV |
Liber de cirurgia magistri Bruni Longobucensis | Napoli | Biblioteca nazionale | VIII D. 56 | XIII |
Rubrica minor de operatione manuali | Paris | Bibliothèque Nationale | Lat. 6897 | XIV |
Trattato di chirurgia | Roma | Biblioteca Casanatense | 2756 | |
Trattato di chirurgia | Napoli | Biblioteca nazionale | VIII B 67 - c.11a-22v | |
Trattato sugli umori e i salassi | Napoli | Biblioteca nazionale | VIII B 67 - c.9v-11a |