Ginecologia
Trocta o Trotula, famosa dottoressa ed ostetrica della metà del sec. XI, moglie di Giovanni Plateario Il Vecchio, è ritenuta l'autrice del famoso trattato di ginecologia ed ostetricia De Mulierum Passionanibus ante et post partum pervenutoci in una tarda compilazione del XIII secolo. La materia trattata riguarda le affezioni della donna, la gravidanza, il parto ed il puerperio, con i consigli di puericultura. Ogni aspetto della femminilità viene accuratamente considerato, fornendo una serie di consigli pratici non disgiunti da una sottile indagine psicologica; non viene neppure trascurato l'aspetto fisico; prendersene cura è sicuramente un momento importante per l'equilibrio di una donna. Unguenti, balsami, profumi, tinture sono alla base dei consigli cosmetici contenuti nel trattato.
In questo modo tutti possono far sparire le lentiggini dal viso:
...prendi acqua di limoni contenuta in un vaso di argento o di vetro, aggiungi erba porcellana quanto basta, lascia macerare per tutta la notte e al mattino ritroverai una poltiglia; con essa ungerai il viso alla sera facendo passare l'intera nottata; al mattino detergerai il viso con acqua di rose tiepida; se ripeterai quest'operazione più volte le lentiggini ed ogni impurità scompariranno.
(De Renzi Collezione Salernitana, 1852-59, IV, pagg. 34-35)