Medicina
Il corpo dell'uomo contiene del sangue, del flegma, della bile gialla e della bile nera. Ecco cosa costituisce la natura del corpo; ecco la causa della malattia o della salute. In queste condizioni, vi è salute perfetta quando questi umori sono in giusta proporzione tra di loro sia dal punto di vista della qualità che della quantità e quando la loro mescolanza è perfetta. Vi è malattia quando uno di questi umori, in troppo piccola o in troppo grande quantità, si isola nel corpo invece di rimanere mescolato a tutti gli altri (Polibio, Sulla natura dell'uomo).
Le parole di Polibio, che si inseriscono nella discussione più ampia circa la concezione della Natura nel mondo greco, introducono gli elementi fondanti di quella medicina umorale, che avrà tanta fortuna dall'antichità fino alle soglie dell'età contemporanea.
Il sangue, il flegma, la bile gialla e la bile nera, costituiscono gli umori di cui è composto il corpo dell'uomo e la loro proporzione determina lo stato di salute o di malattia.